Cos’è il Digital Marketing?

Cos’è il marketing digitale e come funziona? Può servire anche alla tua azienda?

No, basta usare Wikipedia! In effetti se citi sempre Wikipedia all’inizio di un articolo del tuo blog, i lettori potrebbero dirti: “beh, potevo andare direttamente su Wikipedia!”.

Partiamo, invece, da una situazione reale.

Se hai bisogno di pane, cosa fai?
Io normalmente considero 2 opzioni, o vado al panificio vicino casa oppure faccio due passi in più per arrivare al supermercato, così aggiungo anche il caffè, che sta finendo, e un paio di birre per stasera, così si rinfrescano a dovere.

Non trovo cartelloni pubblicitari che mi dicano che là trovo il pane e là gli alimentari, basta l’insegna fuori dalla porta e il fatto di sapere che, finché è aperto, il mio negozio è là.

La questione è diversa quando si tratta di prodotti più complessi, per cui non c’è un negozio sotto casa che li vende. Prima della diffusione di internet, si andava nei grandi magazzini o nei centri commerciali, là c’era praticamente tutto.

digital marketing
dal web (AIS media)

Leggi tutto “Cos’è il Digital Marketing?”

La tecnologia di successo mette al centro l’essere umano.

uomo_vitruvianoL’essere umano al centro della tecnologia della comunicazione

Comunicare è uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano, proprio come mangiare o dormire. È sulla comunicazione che si basano le nostre società, e quindi anche i nostri rapporti economici, nel lavoro o nel commercio. È così, naturalmente, anche all’interno delle nostre organizzazioni di lavoro, e anzi andando avanti comunicare diventa sempre più importante.

Negli ultimi anni la tecnologia in questo campo si è sviluppata moltissimo, introducendo nuovi strumenti a un ritmo serrato, e questi ultimi hanno avuto un impatto enorme sulle aziende e sui lavoratori: siamo passati dal telefono analogico all’ISDN, e quindi alla tecnologia VoIP, in una vera e propria escalation di innovazioni.

La tecnologia costruita attorno all’utente

Tutte le tecnologie di successo nel campo della comunicazione hanno una caratteristica comune, che è quella di essere costruite attorno all’essere umano. Diciamolo chiaramente:

non esiste uno strumento di comunicazione efficace che non sia pensato attorno a chi lo utilizza e non attorno alle funzioni che deve assolvere.

Leggi tutto “La tecnologia di successo mette al centro l’essere umano.”

3CX e Wildix a confronto e come sono cambiate le centrali telefoniche negli ultimi 30 anni.

wildix confronto
Immagine dal web

Oggi abbiamo il piacere di pubblicare un articolo scritto da Bruno Donetti, Infrastructure Team Axitea S.p.A.

Voce tecnica e neutrale, ha condiviso con noi la sua analisi, nata dal confronto tra la soluzione Wildix e quella 3CX, offrendoci un punto di vista su come sono cambiate le centrali telefoniche negli ultimi 30 anni.

Un ringraziamento a Bruno e un complimenti per la sua grande passione che a stento rimane nascosta nelle sue righe. Ecco il testo.

Tempo fa mi è stato chiesto un giudizio obiettivo nel comparare il sistema Wildix con quello 3CX. Mi è stato chiesto un giudizio tecnico neutrale, non essendo più un installatore vendor-dependent, ma essendo un gestore e installatore della propria rete di telecomunicazione composta da alcuni Wildix, molti 3CX, Cisco, Alcatel OXE, Asterisk .

Per comprendere la valutazione penso sia indispensabile illustrare gli skill e non skill di chi si avventura in un giudizio tra diversi prodotti.

Leggi tutto “3CX e Wildix a confronto e come sono cambiate le centrali telefoniche negli ultimi 30 anni.”

Che cos’è la Real-time Communication?

real-time-communicationCos’è la Real-Time Communication (o Comunicazione Real Time)?

Semplice, basta un esempio.

Un’e-mail è una NON real-time communication, una telefonata è una real-time communication.

Per definizione, la comunicazione real-time è una qualsiasi forma di telecomunicazione per cui tutti gli utenti possono scambiarsi informazioni istantaneamente o con una trascurabile latenza. Real-time è anche sinonimo di Live.

Ma nel mondo delle TLC cosa sono le comunicazioni Real-Time (RTC) ?

Ormai tutti noi utilizziamo le chat, o le videochiamate, grazie a strumenti che avevano visto molto chiaramente dove sarebbe andata la comunicazione del futuro. (Sto pensando allo Skype messo a punto dai 3 ragazzi estoni Jaan Tallinn, Ahti Heinla e Priit Kasesalu, prima che venisse acquisita da Microsoft).
Leggi tutto “Che cos’è la Real-time Communication?”

Cos’è il Communication-Enabled Business Process o CEBP?


cebp-sito-007Communication-Enabled Business Process: definizione e vantaggi

Nel vostro lavoro o nella vostra vita di tutti i giorni vi è mai capitato di dover attendere per ottenere un servizio perché la persona incaricata non era raggiungibile o era impegnata in qualche altro compito? A me è successo spesso, e a meno che non siate incredibilmente fortunati, sono certo che è successo anche a voi. È normale quando le organizzazioni di lavoro non sono perfettamente efficienti. E se l’efficienza assoluta rimane probabilmente una chimera, quello che è certo è che si può fare molto per limitare l’inefficienza di ogni azienda, grazie a un communication-enabled business process.

Cos’è un CEBP?

Un CEBP è stato definito dagli esperti come il punto di integrazione tra la tecnologia in uso in un’azienda e i processi di business di quest’ultima. La tecnologia insomma riesce a ridurre al minimo possibile tutti i tempi persi che si creano nel processo di business. E lo fa in diversi modi: permettendo una comunicazione più facile tra i diversi software e app che vengono usati, e semplificando ogni azione che il lavoratore deve compiere.
Leggi tutto “Cos’è il Communication-Enabled Business Process o CEBP?”