Reti Wi-Fi stabili, il mio segreto

The UX of Videoconferencing
Gabriele Maschio,
Co-Founder/Owner at Netlix

Ringraziando Gabriele Maschio per il contributo, riportiamo un suo articolo.

Le reti Wi-Fi , anche se costruite con tutti i crismi, non erano adatte per far transitare la voce dei softphone che hanno bisogno di stabilità nei pacchetti persi e latenze inferiori ai 35-45ms.

Ho risolto progettando una rete con Ubiquiti LocoM5 a banda 5GhZ, avendo cura di utilizzare tutto lo spettro a disposizione e con canali opposti su AP adiacenti per mitigare il fenomeno dello sticky.
Leggi tutto “Reti Wi-Fi stabili, il mio segreto”

Supporto WebRTC Kite su Apple Safari 11 per Mac OS X

WebRTC on SafariApple ha rilasciato Safari 11 per macOS Sierra 10.12.6 e Mac OS X El Capitan 10.11.6. con supporto per WebRTC.

L’aggiornamento di Safari comprende vari patch di sicurezza, riparazione dei bug e anche qualche nuova caratteristica del browser Mac. Safari 11 è disponibile per Sierra ed El Capitan solo in download, separatamente. Safari 11 è invece incluso in macOS High Sierra 10.13, rilasciato il 25 Settembre per gli utenti Mac.

Leggi tutto “Supporto WebRTC Kite su Apple Safari 11 per Mac OS X”

10 motivi per scegliere un telefono Wildix e non un altro terminale IP in un sistema Wildix

Qualche giorno fa ricevo un’email con questa domanda:
Con personale tecnico analitico, abituato a lavorare con centralini virtuali e con terminali IP con prezzo di acquisto inferiore del vostro listino, (Yealink, Grandstream, etc..) quale considerazione tangibile utilizzi per motivare la scelta di un terminale brandizzato a maggior costo?
Non conoscendo l'”intangibile”, ho risposto così e mi piace condividere con tutti la mia risposta 🙂
Usa un telefono Wildix in un sistema Wildix perché:

Leggi tutto “10 motivi per scegliere un telefono Wildix e non un altro terminale IP in un sistema Wildix”

il Cloud è per molti, anzi per tutti

letsgocloud

Il Cloud è per TUTTI,  non è indicato solo per una categoria specifica di aziende o di utilizzatori. Uno dei punti di forza del software in cloud consiste proprio nell’essere stato  progettato per essere distribuito in rete ed usato da tutti.

Ecco perché gli analisti più famosi sostengono che entro il 2020 il Cloud sarà la tecnologia dominante nel mondo del software.

Gartner conferma che quasi la metà delle aziende utilizzano già una qualche forma di cloud ibrido. Leggi tutto “il Cloud è per molti, anzi per tutti”

La nuvola è il futuro!

letsgocloudLa nuvola ovvero le tecnologie ed i servizi in cloud rappresentano il futuro sia per i vendors che per i clienti, ma credere che sia facile adottare questa tecnologia in azienda è un pò semplicistico.

Per esempio le aziende che vogliono convertire la propria infrastruttura telefonica e trasportarla al di fuori delle proprie mura, devono confrontarsi con problemi pratici e problemi tecnici. Leggi tutto “La nuvola è il futuro!”