I tuoi collaboratori non useranno mai la
tecnologia che compri… a meno che…

wildix-no-manuals
immagine dal web

L’importanza della semplicità nella tecnologia.
Non c’è bisogno di citare il famoso rasoio di Occam per capire che più un sistema è semplice e più tenderà a rappresentare una soluzione ai problemi. Questo è vero anche per quanto riguarda la tecnologia. Una maggiore semplicità tenderà a favorire un utilizzo fruttuoso della tecnologia, mentre una complessità eccessiva porterà alla disaffezione o a un utilizzo errato, difficile, farraginoso. Vi faccio un esempio.
Leggi tutto “I tuoi collaboratori non useranno mai la
tecnologia che compri… a meno che…”

Attese infinite al telefono…Ti capitano spesso?

Quante volte ti capita di telefonare ad un’azienda, chiedere di una persona e poi passare ore e ore al telefono a causa di infinite attese e innumerevoli recall?

A me abbastanza spesso, per via del lavoro che faccio. Le ultime due settimane mi sono occupato della raccolta delle adesioni ai tre eventi che abbiamo organizzato per i nostri business partner.

Nel fare le mie telefonate, tante volte ho vissuto le seguenti tre situazioni:

on hold
Quanto devo aspettare ancora?

Chiamo un’azienda, mi presento e chiedo della persona da invitare e poi inizia un vero calvario!
Leggi tutto “Attese infinite al telefono…Ti capitano spesso?”

La storia di Wildix 3: Il carrozziere e le scatole blu

dettaglio-1-carrozziere-Wildix
Illustrazioni: Laura Piaz

Tanta volontà, tanto studio, tanta applicazione: Dimitri e Stefano progettano il loro centralino.

Elaborano il progetto Asterisk, lo dissezionano, lo “manomettono”, come si fa con i motorini, ma il rischio di fondere il motore era sempre in agguato.

Non passa molto tempo e i fratelli Osler si accorgono che quei sistemi erano instabili e da quelle premesse tecnologiche, non sarebbero andati molto lontani.

Sì, i telefoni li facevano funzionare, ma qualsiasi operazione più complessa comprometteva tutto il sistema.

Leggi tutto “La storia di Wildix 3: Il carrozziere e le scatole blu”

Le tre C del marketing: Condivisione, Collaborazione, Comunicazione

Immagine dal web

Come ho già scritto e come tutti voi di certo già sapete, le architetture delle aziende stanno subendo dei cambiamenti radicali negli ultimi anni. Merito della tecnologia, che sta rendendo possibile l’emergere di organizzazioni di lavoro sempre più orizzontali, che stanno livellando la vecchia struttura piramidale a cui eravamo abituati. E diciamo la verità, era ora.

Quante volte vi è capitato di pensare che la gerarchia organizzativa di un’azienda fosse poco efficiente e non valorizzasse al meglio le potenzialità di interazione tra i lavoratori? Io, nelle mie esperienze nel mondo del lavoro, l’ho pensato diverse volte.
Leggi tutto “Le tre C del marketing: Condivisione, Collaborazione, Comunicazione”

La storia di Wildix 2: l’idea senza l’asterisco

dettaglio-asterisco-1
Illustrazioni: Laura Piaz

Torniamo al tavolo del Pub San Cristoforo, dove abbiamo lasciato i due fratelli Osler alle prese con il loro sogno e le loro pinte di birra.

“Industrializzare quello che facciamo a livello artigianale”: un sistema di call center per le imprese. Ma di sistemi di call center ce ne sono già tanti!

C’è un nuovo settore agli albori: la comunicazione unificata.


Perché non unire le competenze informatiche e sistemistiche e creare un centralino telefonico semplice da configurare, così come semplice è navigare su internet?
Leggi tutto “La storia di Wildix 2: l’idea senza l’asterisco”