SaaS: l’Armageddon del system integrator sta arrivando! Il piano in 3 step per sopravvivere all’asteroide che distruggerà il settore IT

Wildix Blog ArmageddonE’ in arrivo una minaccia letale nel settore IT.

Una minaccia che sta viaggiando a velocità supersonica dritta verso system integrator ed aziende di informatica.

L’impatto sarà devastante: dalla mattina alla sera migliaia di partite IVA saranno rase al suolo.

Ricordi il celebre film Armageddon, campione d’incassi nel 1998?

Quello dove Bruce Willis e Ben Affleck hanno i giorni contati per salvare la Terra dall’asteroide?

D’accordo, non è il film più credibile della storia del cinema.

Ma questo vecchio classico della fantascienza hollywoodiana in pieno stile “fine del mondo” contiene un’analogia molto forte con il tuo destino di system integrator e professionista IT da qui a 4 anni.

Leggi tutto “SaaS: l’Armageddon del system integrator sta arrivando! Il piano in 3 step per sopravvivere all’asteroide che distruggerà il settore IT”

Keep calm: come aggiornare il software dei tuoi clienti senza farli incazzare

“Keep calm” è una frase a cui siamo abituati negli Stati Uniti. Significa rallentare il passo, rilassarsi o calmarsi. Significa pensare alle cose prima che l’entusiasmo ti conduca troppo velocemente lungo un percorso che può recare più danno che giovamento. Come System Integrator, noi sappiamo che nel mondo degli aggiornamenti software questo significa semplicemente ..non aggiornare ciecamente tutti i sistemi in un’unica volta. Non importa quanti sviluppatori abbia un’azienda o quanti test compia: la release di un software può avere problemi che hanno bisogno di essere affrontati subito dopo la release. Forse è meglio gestire il software con controllo e pianificazione.

Ad ogni modo,questo può essere più semplice a dirsi che a farsi. Leggi tutto “Keep calm: come aggiornare il software dei tuoi clienti senza farli incazzare”

Venditori inconcludenti: ecco i 3 segnali d’allarme per riconoscerli prima che spingano i tuoi clienti tra le braccia della concorrenza

C’è una pericolosa specie di venditori che popola l’intricata giungla del mondo IT.

A prima vista sembrano innocui.

In realtà, avvicinarli troppo può essere letale per il fatturato della tua azienda!

Di chi sto parlando?

Ovviamente dei venditori inconcludenti.

Venditori che conti alla mano producono poco o niente, ma che non si lasciano mai trovare impreparati quando il titolare chiede spiegazioni sulle mancate vendite.

Un venditore inconcludente per un system integrator è un serio problema. Leggi tutto “Venditori inconcludenti: ecco i 3 segnali d’allarme per riconoscerli prima che spingano i tuoi clienti tra le braccia della concorrenza”

Web-based vs applicazioni native: quale scegliere?

“Web-based” vs “Native” è una disputa annosa in questo campo. Questo argomento è particolarmente importante perché definisce tutte le esperienze degli utenti. Esaminiamo il motivo per cui le soluzioni di comunicazione web-based sono la scelta migliore per fornire un servizio di qualità.

Tutti i nuovi prodotti attualmente usano interfacce di amministrazione web-based. Sono finiti i giorni di interfacce create con Java / QT. I vantaggi di questo cambiamento includono:

  • Nessun software da installare, e l’interfaccia è immediatamente disponibile dappertutto
  • Compatibilità con tutti i browser moderni
  • Supporto per dispositivi mobili come tablet e smartphone
  • Sicurezza grazie a HTTPs
  • Web API come aiuto nell’automatizzazione dei task

Se il sistema di comunicazione che stai sviluppando non usa un’interfaccia web-based, per favore riconsidera la tua scelta. Web-based è veramente l’opzione migliore. Leggi tutto “Web-based vs applicazioni native: quale scegliere?”

Vuoi clienti che non ti abbandonano mai?
2 hotel a confronto ti rivelano come progettare una
customer experience a 5 stelle

communication trendsQuanti clienti ti abbandonano ogni anno?

Forse non l’hai mai misurato di preciso, ma le statistiche riportano almeno un 10%. Una vera e propria emorragia.

Il problema di perdere un cliente che avevi faticosamente acquisito non è solo legato al mancato rinnovo del contratto di assistenza.

Il costo di perdere clienti ogni anno è un fardello che ti trascini anche nei mesi seguenti.

Per tappare i buchi aperti dai clienti persi infatti sei costretto ad acquisirne di nuovi.

E sai bene che convincere chi non ti conosce ad acquistare da te non è esattamente il compito più facile del mondo. Leggi tutto “Vuoi clienti che non ti abbandonano mai?
2 hotel a confronto ti rivelano come progettare una
customer experience a 5 stelle”