Skype for Business?

Molti dei nostri partner e clienti chiedono come integrare Skype e Skype for Business (SFB) con Wildix ed altri PBX con supporto SIP e come é possibile usare queste integrazioni al lavoro. Alla fine di questo articolo saprete cosa é disponibile e può essere usato da oggi per integrare Skype con Centralini a standard SIP.

Cominciamo con Skypelync-becomes-skype-for-business1

Avendo lavorato nel campo UC / VoIP / comunicazione per gli ultimi 12 anni ho visto, provato e attivato molte integrazioni con Skype e PBX. Esisteva un supporto ufficiale per Asterisk (chiamato Skype for Asterisk) – ora non c’è più. C’è stata una pletora di integrazioni più o meno funzionanto (SiSky, Skip2PBX, Skype2SIP, SIP2Skype, ecc ..). Molte di queste non sono più in commercio e non posso comunque suggerirne nessuna.
Leggi tutto “Skype for Business?”

Esiste il Benessere da Lavoro Correlato? (VIDEO)

Screen Shot 2015-10-27 at 11.46.09Guadagnare di più, spendendo meno è il sogno di ogni imprenditore ed è un sogno del tutto realizzabile.

Naturalmente, per ottenere un risultato apparentemente così “fuori dalla logica”, bisogna”investire” su due principali ingredienti, che non costano danaro:

– coraggio
– fiducia


Il coraggio
, a imprenditori e lavoratori, non manca, soprattutto in questo periodaccio. Guidare un’impresa, essere responsabili di settore, o anche solo effettuare il proprio lavoro ogni giorno, sono compiti sempre più cruciali: ne va non solo dei guadagni dell’azienda, ma del benessere psico-fisico di tutti i lavoratori. Leggi tutto “Esiste il Benessere da Lavoro Correlato? (VIDEO)”

Cos’è un IVR?

Cos’è un IVR?

ivr
Interactive Voice Response (IVR) – è una tecnologia che permette di interagire con i sistemi telefonici attraverso i toni emessi tramite una tastiera telefonica DTMF, o attraverso il riconoscimento vocale.

Il termine IVR non è necessariamente legato a una tecnologia VoIP.

IVR: benefici

Un esempio pratico di IVR è quando si chiama un’azienda e si sente “premere 1 per supporto tecnico, premere 2 per assistenza alle vendite, premere 0 per parlare con un operatore”.
Dopo aver fatto la scelta, la chiamata viene inoltrata a un interno (oppure un gruppo di risposta), alla segreteria telefonica, a un messaggio vocale viene riprodotto, oppure a un sottomenu di IVR che offre ancora più scelte.
Leggi tutto “Cos’è un IVR?”

La differenza tra FXO e FXS

La differenza tra FXO e FXS

FXO e FXS sono le porte utilizzate wikida linee telefoniche analogiche e da telefoni analogici / fax.
Queste due interfacce lavorano sempre in coppia (l’FXO è sempre collegato all’FXS e viceversa).

Nelle telecomunicazioni, FXS e FXO sono utilizzati per indicare che l’apparecchiatura VoIP è stata disegnata per supportare dispositivi analogici (“stations”, FXS) e linee analogiche (“office”, FXO).

FXS è la porta utilizzata dalle linee analogiche, esempio: presa telefonica fissata alla parete / porte FXS di una centrale telefonica analogica per il collegamento dei dispositivi analogici.
Per connettere un dispositivo analogico a un PBX VoIP serve un media gateway FXS (media gateway con porte FXS).

FXO è la porta utilizzata dai dispositivi analogici, esempio: porta FXO di un telefono analogico, fax, modem analogico (spesso chiamati dispositivi FXO), porte FXO di una centrale telefonica analogica, per il collegamento alle linee analogiche
Per connettere una linea analogica a un PBX VoIP serve un media gateway FXO (media gateway che si avvale di una porta FXO).
Leggi tutto “La differenza tra FXO e FXS”