Evoluzione della connessione remota al tuo PBX

Domain names and internet conceptNel 2012 abbiamo introdotto i domini *wildixin.com che permettono di:

  • ricordarsi semplicemente come accedere al proprio PBX da remoto
  • collegarsi a PBX che non hanno un IP pubblico statico

 
Ad oggi servizi utilissimi che nessun altro produttore fornisce sono integrati nel sistema.
La configurazione infatti avviene da WMP, il portale di management globale PBX.

Leggi tutto “Evoluzione della connessione remota al tuo PBX”

Skype non è sicuro, Microsoft: “usate una VPN per accedere”

Insicurezza informatica

Non è vero ovviamente.
Ho solo applicato a Skype l’idea di sicurezza che riesce a elaborare un “genio dell’Open Source”.

Lasciamo da parte Skype e vediamo cos’è successo veramente.
Giacomo Brusciati di Comunica.Meta srl è un installatore di sistemi telefonici delle Marche, ha installato circa 2200 sistemi. Prima ISDN e poi VoIP (ha solo 40anni quindi è uno che si da da fare). Leggi tutto “Skype non è sicuro, Microsoft: “usate una VPN per accedere””

L’aspirapolvere e le Unified Communications Wildix

455421565Oggi me ne stavo tranquillamente a casa, ovviamente a lavorare, ma non vi ripeto la storia di quanto Wildix aiuti molto in questo. No, quello che mi è successo è durato un secondo, è stato un solo pensiero.

E voi mi direte, ma cosa c’entra l’aspirapolvere?
Lavorare da casa ha sì molti vantaggi – mi sveglio più tardi la mattina, risparmio km in auto, passo più tempo in famiglia – ma il ristorante a pranzo ce lo scordiamo, mi preparo un piatto di pasta e via.
Ora di tornare al lavoro, la tavola apparecchiata piena di briciole ed ecco l’aspirapolvere.
Leggi tutto “L’aspirapolvere e le Unified Communications Wildix”