
Mantenere la produttività lavorando da casa

Dal VoIP alle Unified Communication al WebRTC
Nonostante lo smart working sia diventato l’argomento di discussione principale negli uffici, per molte piccole imprese questa pratica sembra ancora lontana.
Certo, sia i governi che i privati chiedono a gran voce che vengano attuati quarantena e distanziamento sociale. Ma ciò non si traduce sempre in singoli soggetti che decidono di iniziare a lavorare in modo autonomo.
Da un lato, può sembrare un investimento rischioso poiché il ROI non è chiaro. Dall’altro lato, lo smart working viene ancora associato ad aziende con fatturati milionari, con la sede in palazzi con vista panoramica sullo skyline del centro, e quindi ad un lusso che i team di dimensioni più ridotte non possono permettersi. Leggi tutto ““La tua impresa è troppo piccola per lo smart working”? Ripensaci!””
Smart working significa lavorare ovunque come in ufficio, a patto di avere una connessione.
Siccome oggi la maggior parte delle aziende ha capito i vantaggi dello smart working, al crescere della domanda aumenta anche l’offerta.
Mai come oggi il mercato pullula di offerte che riguardano sistemi per lo smart working.
Io sono il CEO di un’azienda che, prima ancora di produrre questi sistemi, fa lavorare da casa i dipendenti anche senza una pandemia in corso. Leggi tutto “Come non farti truffare quando scegli la tua piattaforma smart working”
Secondo Gartner, i CFO di tutto il mondo pensano già al “dopo” emergenza.
Lo stress sul posto di lavoro non è un problema da poco. Il fatto che non ci si senta bene è l’ultimo dei problemi: oltre al semplice mal di testa, lo stress causa uno spettro spaventosamente terribile di problemi fisici, mentali ed emotivi.
Peggio ancora, lo stress da ufficio è in aumento in tutto il mondo. Secondo Korn Ferry, nell’arco di 30 anni i dipendenti sono diventati il 20% più stressati per il lavoro. Allo stesso modo, l’American Institute of Stress indica l’argomento combinato delle problematiche del lavoro come la principale causa di ansia. Leggi tutto “Quattro semplici strategie per ridurre lo stress da ufficio”