System integrator di successo: la strategia per aumentare i ricavi del 20% senza andare a caccia di nuovi clienti

Success blog WildixVendere di più!

E’ l’imperativo che risuona ogni giorno nei reparti commerciali di qualsiasi azienda IT.

Un mondo dove conquistare un nuovo cliente è una logorante guerra di trincea.

Un mondo di sanguinose trattative, in cui basta un’offerta calcolata male per perdere terreno a favore della tua concorrenza.

E se ti dicessi che esiste una strategia per vendere di più semplicemente sollevando il telefono e presentandosi all’appuntamento con il cliente?

Sembra quasi uno scenario da sogno nel mondo delle soluzioni IT e delle installazioni telefoniche.

Ma da una pubblicazione di Gartner del 2014* è emerso chiaramente che un system integrator può aumentare fino al 20% i ricavi senza lo stress e l’enorme dispendio di risorse di cercare nuovi clienti.

Sì, perché per ogni nuovo cliente che cerchi di andare a conquistare, stai trascurando un’attività fondamentale: la vendita ai già clienti.

I già clienti, quelli a cui hai venduto almeno una volta, sono la prima risorsa a cui dovresti pensare per vendere di più e aumentare i tuoi profitti con meno sforzi.

Vediamo subito perché.

Leggi tutto “System integrator di successo: la strategia per aumentare i ricavi del 20% senza andare a caccia di nuovi clienti”

7 ottimi motivi per iniziare a vendere un centralino Cloud Wildix e guadagnare con ricavi ricorrenti

Cloud testimonianza blog wildixOggi sarò molto pratico e diretto.

Se hai un’azienda di soluzioni IT e sei atterrato qui significa che hai sentito parlare dei centralini telefonici in Cloud.

Forse stai facendo tutte le valutazioni di rito per capire se sono il prodotto giusto con cui aumentare il tuo business.

Vuoi capire se sono un servizio che i tuoi clienti vorranno acquistare.

In poche parole, ti interessa scoprire se e come i centralini Cloud Wildix possono farti guadagnare un pacco di soldi (che alla fine è l’unica cosa che conta).

Per come la vedo, arrivato a questo punto hai sentito molte cose su Wildix, e vuoi farti una tua idea sulla soluzione in modalità as a service, ovvero che ti consente di ottenere ricavi ricorrenti.

Quindi ti servono informazioni chiare e precise sul perché Wildix è differente da altri vendor che ti propongono prodotti apparentemente simili.

Bene, in questo articolo voglio darti una grossa mano e spazzare via tutti i dubbi che impensieriscono le tue giornate.

Leggi tutto “7 ottimi motivi per iniziare a vendere un centralino Cloud Wildix e guadagnare con ricavi ricorrenti”

Wildix Cloud Program – Road Show 2018: il diario di 7 incontri con le aziende di informatica di tutta Italia

road show 2018 blog wildixGiovedì 28 giugno si sono conclusi i Road Show 2018 del Wildix Cloud Program.

Sono stati giorni intensi e frenetici, con tanti chilometri tra una città e l’altra.

Devo dire che ne è valsa decisamente la pena: ho potuto incontrare di persona numerose aziende di informatica e system integrator di tutta Italia.

Riccione, Bologna, Milano, Padova.

Poi Napoli, Roma e Civitanova Marche.

Un totale di 198 titolari di aziende si sono presentati agli incontri di approfondimento, incuriositi dalla tecnologia e dalle opportunità di business.

Molte sono state le domande ricevute sul funzionamento del centralino in Cloud, sulle Unified Communication as a Service, su Wildix.

Ecco allora un diario di bordo che racconta cosa abbiamo presentato quest’anno ai partecipanti.

Cos’è il Wildix Cloud Program?

Leggi tutto “Wildix Cloud Program – Road Show 2018: il diario di 7 incontri con le aziende di informatica di tutta Italia”

Web-based vs applicazioni native: quale scegliere?

“Web-based” vs “Native” è una disputa annosa in questo campo. Questo argomento è particolarmente importante perché definisce tutte le esperienze degli utenti. Esaminiamo il motivo per cui le soluzioni di comunicazione web-based sono la scelta migliore per fornire un servizio di qualità.

Tutti i nuovi prodotti attualmente usano interfacce di amministrazione web-based. Sono finiti i giorni di interfacce create con Java / QT. I vantaggi di questo cambiamento includono:

  • Nessun software da installare, e l’interfaccia è immediatamente disponibile dappertutto
  • Compatibilità con tutti i browser moderni
  • Supporto per dispositivi mobili come tablet e smartphone
  • Sicurezza grazie a HTTPs
  • Web API come aiuto nell’automatizzazione dei task

Se il sistema di comunicazione che stai sviluppando non usa un’interfaccia web-based, per favore riconsidera la tua scelta. Web-based è veramente l’opzione migliore. Leggi tutto “Web-based vs applicazioni native: quale scegliere?”

Elogio del WebRTC: quanto ci ha dato e quanto ancora può dare

Se cercate WebRTC su YouTube, troverete senza troppa difficoltà un video “WebRTC: conversation between Chrome and Firefox”, caricato nel febbraio del 2013. Quel video di un minuto e mezzo abbondante sancisce l’ingresso in società del protocollo WebRTC (Web Real Time Comunication), la prima videotelefonata eseguita tra due browser, senza bisogno di usare nient’altro.

Forbes, al tempo uno dei pochi giornali a intuire il valore della novità, paragonò l’evento alla posa del “chiodo d’oro” avvenuta il 10 maggio 1869 nello stato dello Utah, che sancì l’integrazione tra la First Transcontinental Railroad e le Central e Union Pacific, creando un’unica linea ferroviaria che unisse l’est e l’ovest degli Stati Uniti. Con l’introduzione del WebRTC si mettevano in comunicazione due browser in competizione ma, in verità, stava succedendo qualcosa di molto più importante. Leggi tutto “Elogio del WebRTC: quanto ci ha dato e quanto ancora può dare”