Kite come strumento di Business nel sito web aziendale

Contact us via kite
Oggi i due grandi scogli relativi alla comunicazione delle Aziende B2B riguardano da un lato la comunicazione con i potenziali clienti, dall’altro quella con i clienti già acquisiti. Lead Generation e fidelizzazione.

Mi spiego meglio.

Primo punto: quant’è difficile generare potenziali clienti in target che possano essere trasformati in clienti soddisfatti?

Ci spremiamo le meningi per trovare strategie che portino risultati, ci affidiamo a degli esperti o formiamo le nostre risorse, e comunque vada (soprattutto nel mercato B2B) la frase più gettonata è sempre “che fatica trovare Lead valide…”. E poi capita che, magari, perdiamo un potenziale cliente che ha cercato di contattarci, ma non ci ha trovato, oppure ha trovato occupato, o ancora non sapeva a chi rivolgersi, non aveva voglia di chiamare direttamente in Azienda, e ha lasciato perdere… Leggi tutto “Kite come strumento di Business nel sito web aziendale”

IL SITO WEB PER LE AZIENDE TECH & IT: LE 4 FASI BASE

Il sito web per le aziende Tech & IT: le 4 fasi base
Può sembrare una banalità, ma non lo è.

Il sito web aziendale è la vetrina digitale della nostra Azienda.

Va da sé che merita di essere curato nei minimi dettagli, soprattutto se siete un’Azienda B2B del settore Tech, o IT, o Telco.

Infatti, da chi è esperto di tecnologia e comunicazione ci si aspetta un sito web che sia all’avanguardia, che comunichi i valori ed i servizi dell’azienda in modo chiaro, semplice ed efficace.

Perché?
Leggi tutto “IL SITO WEB PER LE AZIENDE TECH & IT: LE 4 FASI BASE”

B2B, B2C, B2B2C… siamo persone!

Ogni giorno ci riempiamo la bocca di grandi sigle ed acronimi, per la maggior parte derivanti da termini inglesi e americani. Lo facciamo un po’ per abitudine, un po’ per comodità, un po’ perché va di moda. Questa tendenza cresce ogni giorno, soprattutto in alcuni settori, come ad esempio quello IT (Information Technology, ecco, ci sono caduta anche io). Chi poi, come me, lavora nel magico mondo del Marketing, non può certo esimersi dall’utilizzo di determinati acronimi e sigle. Parliamo ogni giorno di ROI, di KPI, di SEM e SEO, vogliamo un feedback ASAP, mandiamo calendar e fissiamo call.

E va bene così, non sta certo a me giudicare queste tendenze, essendo per altro io la prima a cascarci.

Leggi tutto “B2B, B2C, B2B2C… siamo persone!”

Nessuno vuole un PBX! Ecco cosa ti chiedono in realtà

Cercate su Wikipedia il termine Commodity e uscirà che “è un termine inglese che indica un bene per cui c’è domanda ma che è offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio o i metalli”.

Ora capite perché è questione di tempo – un paio d’anni secondo le previsioni di Gartner – e nessuno chiederà più un PBX.

Un PBX non può essere una commodity, anche se al giorno d’oggi i Walking dead vendors e i carrier offrono centralini esattamente come un benzinaio offre benzina. Tanto al chilo per un bene indifferenziato in grado di fare telefonate e poco altro.

Vendere centralini come commodities poteva funzionare negli anni ‘60, quando davvero c’era il bisogno di telefonare e poco più. Leggi tutto “Nessuno vuole un PBX! Ecco cosa ti chiedono in realtà”